“Voi siete strumenti di Dio! Così si fanno i miracoli! Tramite le mani di persone!” 

Maria Alejandra Martinez (mamma di Marcelo)

Il progetto de “Il Gelsomino” nasce per rispondere ad una forte richiesta di aiuto da parte del territorio, il bisogno di accoglienza delle famiglie dei bambini in cura presso l’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma.

Questo il seme!
Abbiamo, in parrocchia dei locali vuoti, sono a disposizione ma…completamente da ristrutturare.
Abbiamo la terra, ma ancora non basta!
Servono soldi, cura, dedizione, lavoro.
La comunità parrocchiale e non solo si fa “prossimo”. Ciascuno come può.
Arrivano i doni, la cura, la dedizione e il lavoro.
Abbiamo l’acqua, fonte di vita!

Iniziano i lavori, da settembre 2017, giorno dopo giorno, la casa prende forma. Finalmente il 25 marzo 2018 “Il Gelsomino” apre per la prima volta la sua porta: 250 mq, 4 stanze con bagno privato, 12 posti letto, cucina, salone, terrazza…profumo di casa!

Sboccia così nel nostro territorio casa “Il Gelsomino”.
Il frutto di tanto lavoro, tempo e preghiere.

  • 5 anni di accoglienza, gioia, vicinanza, preghiera, silenzio, festa, in questi anni hanno trovato “casa quando casa è lontana” 29 bambini con le loro famiglie.
  • 5 anni di doni, mai la Provvidenza ha fatto mancare il suo supporto
  • 5 anni di volontari, passaggi in macchina, turni, caffè condivisi, ascolto.

Se vuoi conoscere la nostra realtà contattaci:
3920135413
gelsomino@sangregoriovii.org
Se vuoi sostenerci:
Conto corrente postale 1037712252
Conto corrente bancario IBAN IT71K0760103200001037712252
Parrocchia San Gregorio VII
Via del Cottolengo, 4 – Roma Tel.06.631709

“Lo portò in un albergo e si prese cura di lui”

Lc 10, 34

Offrire alloggio gratuito e sicuro ai nostri ospiti è già molto ma donare il proprio tempo è quanto di più prezioso si possa fare.

I volontari di Casa “Il Gelsomino” con la loro discreta presenza, mettono il loro tempo al servizio del prossimo.

“la presenza è già prendersi cura, il silenzio e l’ascolto è già comprensione, una parola è conforto e aiuto.”

Se vuoi donare un pò del tuo tempo contattaci
al numero 3460665292
o scrivi all’indirizzo mail: gelsominovolontari@sangregoriovii.org

Gelso taxi Gelso cleaning Gelso presenza

Una, due volte l’anno i responsabile della casa organizzano dei momenti di formazione per volontari con lo scopo di crescere insieme responsabilmente nel servizio.

27.11.22 “Gesù in persona si accostò e camminava con loro”

Dopo tanto tempo siamo, finalmente, tornati ad incontrarci. Insieme, abbiamo pregato e ripercorso questi due anni.

Padre Diego ci ha aiutato a “fermarci per ascoltare” con una riflessione sul brano “I discepoli di Emmaus”.

Marina ci ha raccontato cosa è accaduto nella casa tra distanziamenti, chiusure, aperture, mascherine, tamponi.

Insieme guidati da Ilaria e Maurizio, abbiamo condiviso le nostre esperienze di servizio in casa e ciò che vogliamo diventi “concime” affinché “Il Gelsomino” continui a sbocciare:

Edi – ho capito che le mamme sanno curare i propri figli indipendentemente da dove arrivano e ho capito che non sono io che devo sapere tutto.

Rosario – sono i genitori che spesso mi trovo ad aiutare e a sostenere. Dobbiamo essere aperti. Tutte le mamme si aiutano, ma ancora di più al Gelsomino. Dare quello che si può.

Bernardetta – faccio un sospiro prima di entrare. Ma la fatica che faccio per entrare è la stessa che faccio per uscire. Cercano di trattenerti. A volte non riesco che piangere con loro. Ma è bello sentire che ci sentono famiglia.

Francesca – è poco che sono della casa ma è già tantissimo quello che ho ricevuto. Soffro quando non ci vado. Fanno parte della mia famiglia. Li penso giornalmente.

Laura – è bello fare servizio insieme a mio marito. Ho notato quanto è importante per i papà la presenza di un uomo. Abbiamo imparato a non chiedere direttamente ma a rimanere disponibili all’ascolto. Anche con gli ospiti può nascere una differenza di rapporti. Noi volontari non abbiamo tutti lo stesso ruolo.

Adriana: faccio un segno di croce quando salgo le scale. Ognuno porta un poco di quello che è. Capisco cosa vuol dire seguire un bambino malato, me ne vado sempre con il loro esempio.

Tiziana – prima facevo lo stesso tipo di volontariato. È un’esperienza bellissima ma anche tanto dolorosa. La mia prima mamma mi ha chiesto: questo va bene per pulire il forno? Ho capito che il mio ruolo era quello di uscire dalla stanza e di stare in ascolto. Ma ho anche visto tanta voglia di ascoltare la tua storia. Il Gelsomino è una realtà piccola ma tanto familiare.

20.03.21 Volontari nonostante la pandemia

In questo tempo sospeso dalla pandemia Sr Silvana infermiera volontaria nel reparto covid dell’ospedale di Saronno e Francesca responsabile di una casa famiglia per minori non accompagnati, ci hanno raccontato la loro esperienza che ha trasformato un servizio di assistenza in una relazione umana di accoglienza, oltre le mascherine, gli occhiali che si appannano, l’isolamento e le quarantene.

Quattro sono state le parole che hanno accompagnato il momento di formazione:

paura – responsabilità  – famiglia – reinventarsi

La paura di cui Francesca ci ha parlato è una paura reale, si tocca con mano, è la paura del contagio, la paura di non essere all’altezza. Gli occhi de ragazzi hanno avuto la forza di trasformare la paura in responsabilità, nessuno è lasciato solo nonostante l’isolamento e la distanza fisica. La strategia del reinventarsi per essere prossimo anche a distanza, genera solidità e speranza. Dalla pandemia nella casa è nata una famiglia!!!

E’ il momento di uno di noi. Adelaide volontaria de “IL GELSOMINO” ci racconta di come il servizio in tempo Covid, reinventato, ha continuato ad alleviare le battaglie quotidiane dei nostri ospiti seppur a porta chiusa!!

Qui sotto alcuni file scaricabili sulla formazione che abbiamo fatto:

11 maggio 2019

10 novembre 2019

Il progetto GelsoBombo, realizza bomboniere solidali per tutti quei momenti in cui si desidera regalare un piccolo pegno d’amore che con, cuore generoso, semplicità e simpatia sosterrà il progetto di accoglienza, per dare

“Una casa, quando casa è lontana”.

Realizziamo per e con amore, bomboniere per le vostre cerimonie più importanti

Klikka qui per vedere il nostro catalogo

Per info e prenotazioni scrivi qui

gelsobombo@sangregoriovii.org

GELSOMINO NEWS

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: