Il battesimo è l’inizio di un cammino d’introduzione alla vita cristiana che vedrà soprattutto protagonisti i genitori, insieme a tutta la comunità, nell’accompagnare gradualmente i loro figli a maturare l’ascolto e la disponibilità a ricevere la Grazia di Cristo nella sua vita. Si tratta perciò di un impegno grande e di una responsabilità notevole.
Il ruolo dei parroci, e quello dei catechisti che accompagnano nella preparazione a questo decisivo sacramento, è quello di aiutare la famiglia a sostenere la fatica della loro vocazione di educatori nella fede.
L’itinerario comprendere alcuni incontri che si svolgono solitamente nella casa del catecumeno da parte di alcuni catechisti della parrocchia. Agli incontri sono invitati naturalmente anche i padrini a partecipare, perché la loro testimonianza nei confronti del bimbo divenga ancora più consapevole.
A questo proposito si ricorda che i padrini e le madrine devono essere scelti tra persone che vivono con coerenza e fedeltà la vita cristiana. È necessario che abbiano ricevuto il sacramento della Cresima e, se sposati, che lo siano con il sacramento del Matrimonio cristiano. Ma è altrettanto importante che vivano con autenticità la fede e partecipino alla vita della Chiesa, altrimenti non potrebbero aiutare pienamente nell’educazione cristiana dei figli.
Per poter iniziare questo breve itinerario è necessario contattare la segreteria della parrocchia per un appuntamento con i parroci, con i quali si potrà fissare la data del battesimo e prendere contatto con i catechisti per la preparazione. Nella nostra parrocchia solitamente i battesimi vengono celebrati una volta al mese di domenica durante una delle Celebrazioni Eucaristiche in date fisse.
Ci si può anche rivolgere direttamente ai responsabili scrivendo a
info@sangregoriovii.org
“Anche se a volte può essere difficile, si lavora tanto, ci si impegna e non si vedono i risultati voluti, educare nella fede è bello! Ma è forse la migliore eredità che noi possiamo dare: la fede! Educare nella fede” perché cresca. “Aiutare i bambini, i ragazzi, i giovani, gli adulti a conoscere e ad amare sempre di più il Signore è una delle avventure educative più belle, si costruisce la Chiesa!
-papa Francesco-
I catechisti si occupano del cammino di fede relativo all’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi, con un incontro infrasettimanale di catechesi e l’appuntamento comunitario della celebrazione eucaristica domenicale delle 10.00, con un’animazione ed una liturgia che cercano di coinvolgere attivamente i ragazzi.
In questo tempo di pandemia la celebrazione per i ragazzi è vissuta insieme il sabato pomeriggio alle 16:45.
I catechisti per fare ciò, oltre a garantire la loro disponibilità per gli appuntamenti suddetti, si impegnano anche a formarsi costantemente per essere preparati dal punto di vista dottrinale, metodologico, pedagogico e spirituale; gli incontri di formazione sono organizzati sia a livello parrocchiale che diocesano.
Per informazioni rivolgersi all’ufficio parrocchiale dalle ore 10 alle 12.
Tel: 06631709
Email: info@sangregoriovii.org