Riprende “i piccoli passi”!

I piccoli passi è un percorso nella fede per bambini dai 4 ai 7 anni [dal 2° anno della scuola dell’infanzia (i “medi”) al 2° anno di scuola primaria] . Fa parte dell’itinerario parrocchiale che conduce all’iniziazione cristiana e si svolge quando si svolge anche il catechismo dei bimbi più grandi, quindi solitamente la domenica dopo la S. Messa delle ore 10:00. Da domenica 7 maggio riprendiamo a incontrarci!

10 Parole: inizia un nuovo percorso

Li abbiamo sempre conosciuti come I Dieci Comandamenti, ma potremmo chiamarle “le Dieci Parole”, perché sono molto di più che un elenco di norme e divieti: sono quanto di più prezioso un Padre potesse dire ad un figlio che ama davvero!
Se vuoi scoprire la ricchezza e la profondità di questo messaggio che ancora oggi dice la verità più profonda sull’uomo e la donna…
Se desideri conoscere meglio la Parola di Dio custodita nella Bibbia e comprendere concretamente quanto sia viva ed attuale…
Se ti sembra di fare mille cose, ma forse sei come fermo sul posto…
Se intuisci che potresti vivere ogni tua giornata con una pienezza nuova…
Se credi di poter ancora crescere nella relazione con il Signore che magari conosci, ma puoi ancora incontrare di persona…
Se non hai paura di metterti in gioco…
Vieni al primo incontro il 17 Aprile ore 20.45 e affidati a chi ti guiderà!
Chi lo ha fatto prima di te è convinto che non rimarrai deluso.
Del resto, è tutto gratis, serve solo la tua libertà.

I “Supplementari”!

Catechesi per adulti e genitori

In che senso??

Un incontro per ascoltare, discutere, capire. Basta essere adulti e non “tirarsela troppo”, avere curiosità e una dose di voglia di stare insieme, un pizzico di confusione e disorientamento: per te, ci sono i Supplementari.

Iscrizioni al catechismo 2022/2023

qui per ISCRIZIONE ONLINE

L’unica cosa necessaria

La tua vita in fondo non potrebbe andare poi male, ma ti manca una parola, giusto una, ma quella assolutamente necessaria perché la tua vita sia vivibile, abbia senso e prospettiva in mezzo ad un mondo confuso e deludente.

Ogni lunedì di Quaresima e Pasqua. Alle ore 19,30 presso i locali parrocchiali

Il Vangelo ai Pastori

Catechesi in preparazione al Natale (Lc 2,6-20)

Voglio stare con te! Volontario: cosa c’è dietro una scelta

Sabato 4 dicembre alle ore 18.00 (Sala Polivalente) si terrà il primo dei tre appuntamenti che la commissione carità ha organizzato per l’autoformazione, ma aperto a tutti, dal tema: “Volontario: cosa c’è dietro una scelta” e ci accompagnerà Luca Fortunato.
E’ un incontro per noi, per cercare di raggiungere una sempre maggiore consapevolezza, ma, soprattutto questo, è anche un incontro aperto a tutti coloro che, volontari o non, sentono di potersi avvicinare al mondo della carità.

Ti aspettiamo!

Percorso di preparazione al matrimonio

Un percorso di conoscenza, formazione e condivisione alla luce della Parola di Dio e del Magistero della Chiesa, per tutti coloro che si preparano al Mistero delle Nozze cristiane. L’itinerario si svolgerà il giovedì sera, alle ore 21, dal 27 gennaio al 31marzo 2022.
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria della parrocchia o scrivere a info@sangregoriovii.org

Corso di preparazione al sacramento della Cresima

Un cammino di approfondimento della fede per maturare il desiderio e la decisione di appartenere a Cristo in modo pieno con il dono dello Spirito Santo nel sacramento della Confermazione.

A partire dal 17 novembre 2021, ore 19.00, nelle sale parrocchiali.

Per informazioni e iscrizioni contatta segreteria parrocchiale o scrivi a info@sangregoriovii.org

Affettività e sessualità: come parlare con i figli?

Siamo contenti di poter offrire qui in Parrocchia un percorso di formazione che ha l’obiettivo di offrire strumenti e contenuti scientifici per affrontare le tematiche dell’affettività e della sessualità con i figli.
Il percorso che avrà un carattere esperienziale e vuole coinvolgere e rendere attivi i partecipanti,  è indirizzato ai genitori e a tutti coloro che sono in contatto con ragazzi e adolescenti, ovvero insegnanti e educatori, che vogliono realmente essere di supporto ai ragazzi in questa fase della vita. L’adolescenza, infatti, rappresenta un periodo di importanti cambiamenti fisici, psico-affettivi e relazionali, che hanno luogo nell’arco di tempo che si estende dalla fanciullezza all’età adulta, e spesso sono così dirompenti da avere la sensazione di non riuscire a gestirli. Gli incontri sono strutturati in modo consequenziale, per cui è importante, per quanto possibile, partecipare a tutti gli incontri. Qui sotto il modulo per iscriversi, riceverete una mail di conferma di avvenuta iscrizione.

Il Signore vi benedica