Rimanere se stessi prendendosi cura dell’altro?

Sabato 5 marzo alle ore 17.00 (Sala Polivalente) si terrà il secondo dei tre appuntamenti che la commissione carità ha organizzato per l’autoformazione, ma aperto a tutti, dal tema: “Rimanere se stessi prendendosi cura dell’altro?”. L’incontro di formazione sarà tenuto dalla Dott.ssa Loretta Cavazzini psicoterapeuta e psicologa giuridica.
E’ un incontro aperto a tutti coloro che, volontari e non, sentono di voler crescere nel vivere la grazia della carità.

Il Vangelo ai Pastori

Catechesi in preparazione al Natale (Lc 2,6-20)

Natale 2021

Dona il sangue, dona la Vita!

Sabato 27 novembre, dalle 8.00 alle 12.30, qui in parrocchia in via Gregorio VII, 4, con la collaborazione dell’associazione Fratres, si effettuerà la donazione del sangue.

La nostra città è una delle poche in Italia in profonda necessità di sangue. Considerato anche quanto abbiamo vissuto e stiamo vivendo per via della pandemia, tutti ci sentiamo responsabilizzati maggiormente ad essere più solidali tra noi, specialmente con chi è di più nel bisogno.

Per aderire però è necessario iscriversi, perché la donazione avverrà su prenotazione. Lo si potrà fare in segreteria parrocchiale o in sacrestia. Oppure con i contatti nella locandina. Raccomandiamo anche il passaparola.

Affettività e sessualità: come parlare con i figli?

Siamo contenti di poter offrire qui in Parrocchia un percorso di formazione che ha l’obiettivo di offrire strumenti e contenuti scientifici per affrontare le tematiche dell’affettività e della sessualità con i figli.
Il percorso che avrà un carattere esperienziale e vuole coinvolgere e rendere attivi i partecipanti,  è indirizzato ai genitori e a tutti coloro che sono in contatto con ragazzi e adolescenti, ovvero insegnanti e educatori, che vogliono realmente essere di supporto ai ragazzi in questa fase della vita. L’adolescenza, infatti, rappresenta un periodo di importanti cambiamenti fisici, psico-affettivi e relazionali, che hanno luogo nell’arco di tempo che si estende dalla fanciullezza all’età adulta, e spesso sono così dirompenti da avere la sensazione di non riuscire a gestirli. Gli incontri sono strutturati in modo consequenziale, per cui è importante, per quanto possibile, partecipare a tutti gli incontri. Qui sotto il modulo per iscriversi, riceverete una mail di conferma di avvenuta iscrizione.

Il Signore vi benedica

Festa di san Francesco 2021

10 Parole di Vita

A CASA TUA…

Settimana Santa 2021

Avvisi settimana 21-27 marzo 2021