La carica dei 101!
Il Grest della parrocchia San Gregorio VII: un’esplosione di entusiasmo e colore
Due settimane all’insegna di vivacità, gioia, colori, ma anche grande organizzazione. I bambini erano tantissimi e i genitori contenti di poterli lasciare tutto il giorno ai campetti della parrocchia, ritrovandoli, alla sera, sorridenti e felici.
Quest’anno due sono state le novità rispetto alle edizioni precedenti: la maggiore durata nell’arco del giorno, ovvero dalle 8.30 alle 17.00 – anziché soltanto il pomeriggio – e la presenza di due esperti animatori di “Pepita”, una cooperativa sociale che opera già da 20 anni nel settore educativo. La loro presenza ha avuto un valore importante nel guidare e motivare tutto il gruppo di noi, adolescenti volontari che, prestando servizio, abbiamo a nostra volta imparato molto. Francesco e Luca sono stati educatori esperti, capaci di supportarci ed aiutarci nel corso delle due settimane, senza mai dimenticarsi di comprendere le nostre piccole o grandi difficoltà.
Oltre a loro, anche la presenza dei frati ci ha aiutato molto ed è stato proprio bello e coinvolgente che padre Diego, padre Manuel e padre Matteo, nonostante tutti gli altri impegni, siano riusciti a stare con noi in diverse occasioni, comprese le distribuzioni dei pasti. Questo sentirci davvero “insieme” ci ha permesso di vivere due settimane di grande impegno, ma anche in serenità: un’esperienza davvero entusiasmante!
È stato tutto bellissimo: dalla preghiera al mattino tra noi animatori in cerchio, per affrontare meglio la giornata, fino alla riunione serale di verifica sul giorno trascorso e per condividere le indicazioni più importanti per l’indomani.
Posso dire di aver vissuto l’intero Grest con gioia e la fiducia di non essere sola. La fatica, il timore di non riuscire ad arrivare in tempo a tutto, o l’agitazione nel preparare tante attività diverse, sono emozioni che ho vissuto, anche perché fanno un po’ parte del mio carattere, ma, se qualche volta ho avuto paura di non riuscire a far bene come avrei voluto, o avrei desiderato essere ubiqua, poi su tutto è prevalsa la consapevolezza che ero all’interno di un gruppo di animatori che erano e sono anche degli amici, tutti ben disposti a collaborare e questo spirito di cooperazione mi ha sempre incoraggiato.
Quest’estate l’ambientazione che abbiamo condiviso con altri Grest a Roma e in Italia era incentrata sul mondo dei cavalieri erranti ed ha caratterizzato molte delle attività con cui abbiamo intrattenuto i bambini. È stata ricca di spunti interessanti e ha messo “in scena” (letteralmente!) tanti valori educativi, in contesto narrativo che è stato molto apprezzato. Penso alle divertentissime scenette sulle gesta eroiche del cavaliere Don Chisciotte della Mancia e il suo fedele scudiero, Sancio Panza, ma anche all’Inno dei Cavalieri dei sogni, che ci ricorderemo a lungo!
Può, forse, sembrare scontato, ma credo, invece, che non lo sia affatto raccontarvi delle relazioni e dei legami che si sono creati fra noi animatori e i bambini. Un bambino o una bambina che ti chiedono con fiducia attenzioni, coccole o anche solo un po’ di complicità ti riempiono il cuore di gioia e ti fanno capire quanto ognuno di noi possa essere importante e insostituibile con il suo affetto. Davvero siamo stati tanti punti di riferimento gli uni per gli altri!
Essere animatrice, quest’anno mi ha donato tantissimo: per prima io stessa mi sono divertita, per esempio, a recitare con altri animatori per la gioia di tanti bambini curiosi. L’entusiasmo è stato ripagato e mi porterò a lungo nel cuore i volti meravigliati e sorridenti di tanti piccoli spettatori.
Anche questa estate, al termine di un lungo anno scolastico, il Grest si è confermato una colorata e preziosa occasione di confronto, di crescita e soprattutto di vera amicizia: sia per i nostri 101 vivacissimi cuccioli, sia per tutti gli altri partecipanti, dal primo all’ultimo; e a tutti loro, sperando di non dimenticare nessuno, dico il mio grazie!
Padre Diego, Padre Manuel, Padre Matteo, Francesco, Luca, Adelaide, Alberto, Charlotte, Chiara, Christian, Cecilia, Dakota, Elisa, Francesco B., Francesco M., Giovanni, Giulia, Giulia A. Giulia B., Joanna, Laura, Rachele, Leonardo, Margherita, Nicole, Pietro, Raffaele, Reza, Sabrina, Sofia, Tobia, Antonio, Vittoria, Vojtech, Camilla, Matilde, Francesco, Gianluca, Teodoro e Maddalena

















Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!