Indizione consiglio pastorale

Carissimi parrocchiani,
Il 27 e 28 novembre p.v. si terranno le elezioni dei membri del Consiglio Pastorale Parrocchiale. Una parte del Consiglio è già costituito da
alcuni membri “di diritto” o nominati direttamente dal parroco, una parte invece – la metà – sarà costituita da membri eletti da parte di tutta la
comunità parrocchiale.
Le elezioni si svolgeranno al termine di ogni celebrazione eucaristica, presso il seggio dedicato all’ingresso della chiesa.
Partecipare a questo evento è un modo concreto per realizzare quella comunione ministeriale che è vocazione di tutti i cristiani sin dal loro battesimo. Vi prego perciò di vivere con semplicità e serietà questo evento ecclesiale, con la consapevolezza che l’espressione della nostra libertà cristiana è dono del Signore e con la costante fiducia nel Buon Dio che, in questo e in tutti i modi che solo la sua onnipotenza conosce, provvede al bisogno del suo popolo.

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è l’organo di partecipazione responsabile dei fedeli alla vita e alla missione della parrocchia; esso rappresenta l’intera comunità parrocchiale nell’unità della fede e nella varietà dei suoi carismi e ministeri. Il Consiglio ha voto consultivo (can. 536, par. 2). I suoi membri, «insieme con coloro che partecipano alla cura pastorale della parrocchia in forza del proprio ufficio, prestano il loro aiuto nel promuovere l’attività pastorale» (can. 536, par. 1). Il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha i seguenti scopi: a) promuovere l’evangelizzazione di tutta la popolazione del territorio, nel contesto della sollecitudine pastorale e missionaria della Chiesa di Roma; b) curare in questa prospettiva la comunione tra i fedeli di diversa formazione culturale, sociale, spirituale e tra le diverse realtà ecclesiali operanti nell’ambito della parrocchia; c) valutare la situazione della comunità parrocchiale in riferimento al territorio; d) elaborare il programma pastorale parrocchiale, in rapporto al piano pastorale diocesano, e verificarne l’attuazione. Statuto dei Consigli pastorali parrocchiali, Vicariato di Roma, 1/1/1994

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *