In rete. generazioni digitali

In rete. Generazioni digitali

Roma, via Gregorio VII 10
Sala San Francesco
27 gennaio 2018, ore 16,00

«Non è la tecnologia che determina se la comunicazione è autentica o meno, ma il cuore dell’uomo e la sua capacità di usare bene i mezzi a sua disposizione. Le reti sociali sono capaci di favorire le relazioni e di promuovere il bene della società ma possono anche condurre ad un’ulteriore polarizzazione e divisione tra le persone e i gruppi. L’ambiente digitale è una piazza, un luogo di incontro, dove si può accarezzare o ferire, avere una discussione proficua o un linciaggio morale. […] Anche in rete si costruisce una vera cittadinanza. L’accesso alle reti digitali comporta una responsabilità per l’altro, che non vediamo ma è reale, ha la sua dignità che va rispettata. La rete può essere ben utilizzata per far crescere una società sana e aperta alla condivisione».

(Papa Francesco, Messaggio per la 50ma Giornata Mondiale delle Com. Sociali)

 

Gli “ambienti digitali”, i mass media, le comunicazioni sociali in genere sono sempre più parte della nostra vita. Sempre più invasivi e determinanti anche sulla nostra quotidianità, le nostre decisioni, i nostri rapporti. Le nuove generazioni sono sempre più immerse in un contesto e in un ambiente “social” e digitale, una realtà che interroga fortemente coloro che hanno compiti educativi nella società. Ogni giorno poi con le reti digitali non solo abbiamo accesso ad una quantità enorme di informazioni e servizi, ma siamo anche  interconnessi con cose e persone in modo impensabile in passato. Anche questo ci interroga in merito alla privacy e alla nostra libertà, alla nostra dignità di persone. È necessario tuttavia non solo interrogarsi ma anche conoscere alcune dinamiche del web ed  educarsi alla comunicazione in rete.

Per questo siamo tutti invitati vivamente a partecipare all’incontro che si terrà sabato 27 gennaio, alle ore 16.00, nel salone parrocchiale di via Gregorio VII, 10. Ad aiutarci abbiamo invitato Don Marco Sanavio, sacerdote della Diocesi di Padova, esperto di comunicazione.

Ci sarà ampio spazio per le domande dei partecipanti. L’incontro è aperto a tutti.