Giornata mondiale dei poveri…il giorno dopo!

logo caritas

La Giornata mondiale dei poveri….il giorno dopo!

Domenica è stata celebrata in tutto il mondo la prima giornata mondiale dei poveri istituita, quest’anno, da Papa Francesco a conclusione del Giubileo della Misericordia.

E’ stata un’occasione preziosa per invitarci a riflettere su ciò che significa per ognuno di noi la realtà dei poveri: una parola che racchiude un mondo di situazioni complicate e difficili. Non c’è solo la povertà economica, ma c’è anche quella che proviene dalla mancata integrazione lavorativa, dello straniero emarginato, quella che nasce dall’ illegalità e ingiustizia, povertà della malattia, delle dipendenze, delle disabilità, della solitudine degli anziani e la povertà terribile della solitudine dei giovani. La giornata è stata un’occasione in più che ci viene data per chiederci come possiamo contribuire a dare dignità alla sofferenza fisica e morale di chi ci sta accanto.

Ma le giornate finiscono e poi? Ecco che allora vi raccontiamo ciò che la nostra Caritas realizza quotidianamente e che può essere per tutti un’occasione per uscire dalla sola sensibilità e davvero “cominciare a fare qualcosa sul serio”.

La nostra Caritas parrocchiale cerca di andare incontro alle necessità e urgenze almeno di questo territorio:
– Con la presenza dei volontari dell’associazione S. Vincenzo De’ Paoli che entrano nelle case di famiglie in difficoltà, per ascoltare e prendersi cura delle varie situazioni, portando sollievo, speranza e concreta solidarietà.
– Con le nostre mense: quella dei volontari che preparano e distribuiscono i pasti caldi tre volte alla settimana, presso la Stazione Termini, per gli homeless che lì dimorano, e quella che sosteniamo a distanza presso la parrocchia a Cuba con noi gemellata
– Con il centro di ascolto che, grazie al collegamento in rete con la Caritas diocesana, offre servizi di assistenza e di indirizzo tali da poter rispondere alle diverse necessità facilitando l’accesso ad aiuti di natura economica, di assistenza legale, socio/sanitaria, di consulenza finanziaria/previdenziale e raccogliendo offerte e domande di lavoro. Il tutto sempre nella discrezione e riservatezza che tali situazioni richiedono.
– Con i volontari che un giorno a settimana si dedicano a coloro che, non più giovani, hanno voglia ed hanno bisogno di comunicare e confrontarsi in un ambiente gioviale e accogliente.
– E infine con la distribuzione mensile di pacchi alimentari per le famiglie più bisognose. Per questo vi ringraziamo per aver contribuito alla raccolta che si conclude oggi ma che continua, per chi lo desidera, soprattutto attraverso l’iniziativa di adotta una famiglia.

Insomma, noi cerchiamo di fare il possibile ma se le nostre mani si unissero alle vostre, potremmo fare tutti molto di più e sicuramente meglio, perché come ci dice Papa Francesco:
“Benedette le mani che si aprono ad accogliere i poveri e a soccorrerli: sono mani che portano speranza. Benedette le mani che superano ogni barriera di cultura, di religione e di nazionalità versando olio di consolazione sulle piaghe dell’umanità. Benedette le mani che si aprono senza chiedere nulla in cambio, senza “se”, senza “però” e senza “forse”: sono mani che fanno scendere sui fratelli la benedizione di Dio”.

Caritas

https://www.sangregoriovii.org/wp/category/Caritas/

Centro di Ascolto

https://www.sangregoriovii.org/wp/centro-di-ascolto/

Mensa Itinerante

https://www.sangregoriovii.org/wp/mensa-itinerante/

Assistenza domiciliare

https://www.sangregoriovii.org/wp/assistenza-domiciliare/

Centro distribuzione viveri

https://www.sangregoriovii.org/wp/centro-distribuzione-viveri/

Gruppo anziani

https://www.sangregoriovii.org/wp/attivita/centro-anziani/

Sostegno missioni estere

Il Gelsomino

https://www.sangregoriovii.org/wp/category/caritas/il-gelsomino-il-gelsomino/